News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
“Incontri a due voci” ebraico-cristiani 2017-2018
«Lascia andare il mio popolo» Per una lettura polifonica del libro dell’Esodo Iniziativa promossa da Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Carlo Maria Martini, Comunità ebraica di Milano e Segretariato Attività ecumeniche 25 ottobre Alfonso Arbib e Marc Rastoin...
Olmi, dopo il film il libro
Molto atteso durante la lavorazione, e molto apprezzato alla sua uscita, il docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini è stato presentato, fuori concorso, anche alla Mostra del Cinema di Venezia. Ora, «Vedete, sono uno di voi» diventa anche un libro (edito da...
A Desio una veglia di preghiera in ricordo di Martini
L'Azione Cattolica di Desio e la Comunità Pastorale della città propongono una veglia di preghiera in ricordo del cardinal Martini, mercoledì 6 settembre, alle ore 21, presso la basilica di Desio (p.za Conciliazione). A guidare il momento di preghiera sarà mons....
La Messa in Duomo e le altre iniziative per il 5° anniversario della morte
Ricorre giovedì 31 agosto il 5° anniversario della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Per farne memoria, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Scola celebrerà una Messa di suffragio nel Duomo di Milano alle ore 17.30. Fra i...
Introduzione ai Vangeli sinottici, Garzanti, Milano 2017
È sempre difficile capire le voci del passato prescindendo dalla loro origine, ed è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici intorno ai quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o...
Un’iniziativa del Corriere della Sera per ricordare il cardinale Carlo Maria Martini
A cinque anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini, avvenuta il 31 agosto 2012, il Corriere della Sera, in collaborazione con la Fondazione Carlo Maria Martini ricorda il Cardinale con una collana di libri e un dvd. Dal 23 agosto con il quotidiano è in edicola il...