News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
USCITE DALLA MASSA
Uscite dalla massa Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media Introduzione di Ferruccio De Bortoli Nel 1990 Carlo Maria Martini pubblica la lettera pastorale Effatà, cui fece seguito, nel 1991, Il lembo del mantello. Con Effatà, il...
LA CHIESA CHE VERRÀ
Armando Matteo La Chiesa che verrà Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini È ancora viva nella memoria di tutti l'ultima intervista rilasciata da Carlo Maria Martini al Corriere della Sera, pochi giorni prima della sua scomparsa il 31 agosto...
Ritrovare se stessi
Il cardinal Martini si rivolge a chi, credente e non credente, ritenga dimensione inalienabile della propria esperienza umana quell’interiorità che non cessa mai di interrogarsi e pensare. I credenti vi troveranno nutrimento solido per una meditazione sulla fede che...
Piccolo manuale della speranza e della famiglia
L’editore Bompiani a qui riunito per la prima volta due preziose raccolte di scritti di Martini già apparsi in edizioni precedenti, nelle quali il Cardinale propone un vademecum pratico e morale del vivere, indicando le basi solide su cui far crescere il mondo: sapere...
Padre Carlo Casalone intervistato da Rainews su Carlo Maria Martini
L'eredità di Martini per la Chiesa, uomo e cardinale del dialogo. Con questo titolo Rainews pubblica una lunga intervista a p. Carlo Casalone a cura della giornalista Tullia Fabiani, in cui il presidente della Fondazione Martini ripercorre la vita e la testimonianza...
Con Martini a Gerusalemme, un viaggio in Terra Santa promosso dall’Ambrosianeum in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini
La Fondazione Ambrosianeum organizza dal 26 ottobre a 2 novembre 2022 un viaggio in Terra Santa, guidati dalle parole dello stesso Martini., “un’occasione speciale – spiegano i promotori – per immaginare, pensare, costruire la pace”. L’iniziativa, come sottolinea il...