News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Addio a don Barbareschi, “prete ribelle”
È morto il 4 ottobre a Milano, all'età di 96 anni, don Giovanni Barbareschi. Durante la Seconda guerra mondiale ebbe un ruolo di primo piano nella resistenza antifascista. In particolare, dopo l'8 settembre 1943, assieme a Teresio Olivelli, David Maria Turoldo e altri...
La città e i giovani artisti: assegnato il Martini Award
Si è svolta il 20 settembre, nella Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, la cerimonia di assegnazione del 14° Premio Artivisive San Fedele, rivolto ad artisti con meno di 35 anni, insieme all'inaugurazione della mostra che riunisce le opere dei...
Cammini esigenti di santità
L'Ordo virginum (Ordine delle vergini) è una forma di vita consacrata femminile che ha origini antichissime ed è stata recuperata dopo il Concilio Vaticano II, grazie in particolare alla promulgazione del nuovo Rito di consacrazione voluta da papa Paolo VI nel 1970. È...
La Parola al centro: due iniziative a Milano
A Milano sono in programma nelle prossime settimane due eventi che, in modo innovativo, desiderano mettere al centro la Parola di Dio, con un'attenzione particolare alla promozione del dialogo interreligioso e al coinvolgimento del mondo giovanile. La prima iniziativa...
L’infanzia del Cardinale nel libro della sorella di Martini
Esce a fine agosto, in coincidenza del sesto anniversario della morte, un prezioso volume dedicato a un aspetto poco esplorato della vita del cardinal Martini: la sua infanzia. A scriverlo è una testimone di eccezione, la sorella Maris, più giovane di Carlo Maria di 8...
Il 20 settembre l’assegnazione del Martini Award
Verrà inaugurata giovedì 20 settembre, alle 18.30, presso la Galleria San Fedele (Via Hoepli 3/b), la mostra del Premio Artivisive San Fedele, promosso dalla Fondazione Culturale San Fedele e riservato come consuetudine a giovani artisti under 35. Il premio, giunto...