News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Curare la persona
Un tema poco studiato del pensiero del card. Martini: quello sulla cura, la salute, la ricerca medica e la riflessione bioetica. Il libro raccoglie i contributi del convegno su «Sanità e medicina nel pensiero di Carlo Maria Martini» (Milano, 11 novembre 2019)...
Mettere ordine nella propria vita
Per il cardinal Martini “mettere ordine” significa cercare il bandolo della matassa che il destino ci pone nel presente, nella trama intricata dei doveri da affrontare, delle prove da superare, delle speranze da coltivare. Mettere ordine, inoltre, significa porsi in...
Buon Natale 2020!
Ti preghiamo, Maria, di aiutarci ad accogliere il tuo figlio che nasce per noi con la semplicità dei pastori, con l’umiltà di Giuseppe, con l’attenzione e la ricerca dei magi, con l’amore con cui i primi e le prime credenti lo hanno accolto, perché anche nella nostra...
Avvento con Martini alla scuola dei profeti: una proposta da vivere online
Per il tempo di Avvento - ancora segnato dall’emergenza Covid - la Fondazione Carlo Maria Martini propone sei brevi audio del Cardinale tratti da un’iniziativa della Federazione Oratori Milanesi nel 1996 e dedicati a sei figure profetiche: Elia, Isaia, Giona, Geremia,...
Bruno Maggioni e gli esercizi spirituali ai giovani
Nel novembre di vent'anni fa, a seguito della Giornata mondiale della gioventù, il cardinale Martini propose ai giovani tre serate di esercizi spirituali (20-22 novembre 2000) come avvio del percorso diocesano delle Sentinelle del mattino verso il Sinodo dei giovani....
A Vittorio Veneto dal 31 ottobre le mostre martiniane “Per un’Europa unita” e “Adversa Diligere”
Tra il dicembre del 2019 e il febbraio del 2020 la Fondazione Carlo Maria Martini ha collaborato alla realizzazione di due mostre dedicate a Martini e al suo impegno rispettivamente per la costruzione dell’Europa negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino e...