News

Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini

Martini e la città nella testimonianza di p. Sporschill

Martini e la città nella testimonianza di p. Sporschill

Giovedì 3 giugno alle ore 18.30, per iniziativa della Acli milanesi e della Comunità di Sant’Egidio, sui canali social delle realtà promotrici, è stata trasmessa una lunga videointervista - tuttora disponibile on line - a padre Georg Sporschill, il gesuita austriaco...

Diavolo d’un cardinale. Lettere (1982-2012)

Diavolo d’un cardinale. Lettere (1982-2012)

Pubblicate le lettere che per trent’anni si sono scambiate Silvia Giacomoni, giornalista di La Repubblica e Carlo Maria Martini. Due persone che vivevano nel centro di Milano: lui in piazza Fontana, lei in via Bagutta...   … Non si potevano telefonare, né incontrare...

Carlo Maria Martini e la Casa della Carità

Carlo Maria Martini e la Casa della Carità

In Archivio aperto è possibile consultare tre nuovi  documenti donati dalla Casa della Carità. Il primo è il testo dell’intervento pronunciato da Carlo Maria Martini, già da oltre due anni Arcivescovo emerito, all’inaugurazione della Casa della Carità il 24 novembre...

Quaresima con Martini: una proposta da vivere on line

Quaresima con Martini: una proposta da vivere on line

Per il tempo di Quaresima – ancora segnato dall’emergenza Covid – la Fondazione Carlo Maria Martini propone cinque audio di Carlo Maria Martini: si tratta di una serie di conversazioni radiofoniche settimanali in preparazione alla Pasqua proposte nel 1980, il suo...

Un vescovo per la città – In libreria

Un vescovo per la città – In libreria

Martini, il vescovo per la città Parole, incontri, seminari, sogni del biblista che trasformò Milano A cura di Marco Garzonio   Nel 1980 Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso come arcivescovo nella città di Milano. A poco più di quarant’anni da quello...

Archivio news