News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Come un padre. Martini nella testimonianza di Hana Totary-Jain
Abbiamo raccolto la testimonianza video di Hana Totary-Jain, nata ad Haifa in Israele, araba cristiana – ora ricercatrice presso l’Università della Florida a Tampa - che ha vissuto per molti anni a Gerusalemme dove ha potuto incontrare e conoscere Carlo Maria Martini...
Educational: disponibile online il percorso completo sul dialogo
Nella sezione Educational, dopo quello sulla cittadinanza, è online il secondo percorso didattico proposto dalla Fondazione: il dialogo. Uno dei capisaldi del pensiero e dell'azione di Martini diventa qui oggetto di una serie di riflessioni, letture e attività che si...
Il 13 luglio 1952 l’ordinazione presbiterale di p. Martini
Settant’anni fa, il 13 luglio 1952, a Chieri, insieme a 19 compagni, Carlo Maria Martini riceveva l’ordinazione presbiterale dall’arcivescovo di Torino, cardinale Maurilio Fossati. Pochi giorni dopo p. Martini firmava, sul numero di giugno-luglio 1952 del giornale...
STORIA DI UNA SCONFITTA
Francesca Perugi Storia di una sconfitta Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993) Quale futuro per la Chiesa cattolica in Europa? Tra il 1986 e il 1993, mentre l'Europa cambiava il proprio assetto politico, Carlo Maria Martini fu presidente...
Carlo Maria Martini in 8 parole
da lunedì 11 luglio su Chiesadimilano.it un itinerario multimediale sul magistero martiniano 11 luglio 2002 – 31 agosto 2012: due date particolarmente significative per fare memoria di Carlo Maria Martini, la prima perché ha segnato la conclusione, vent’anni...
TRAVOLTI DALL’AMORE
Travolti dall’amore In cammino con Paolo verso Gerusalemme Un corso di esercizi spirituali finora inedito, tenuto dal cardinale Martini a Galloro nel maggio 2007, sul cammino di san Paolo verso Gerusalemme. Attraverso la forma del dialogo costante con il...