Due ulteriori contributi arricchiscono la pagina dedicata al Sinodo allestita nel sito della Fondazione Martini, pubblicati in occasione dell’avvio della fase attuativa del Sinodo dei Vescovi “Per una Chiesa sinodale”, che si protrarrà fino al 2028.
Anzitutto il podcast “Il Sinodo”, con interventi di Paolo Foglizzo e Marco Vergottini, in cui emerge una visione di Chiesa come popolo di Dio, valorizzando la pluralità delle voci e dei carismi, senza mai perdere di vista l’unità. Il secondo contributo è l’articolo “Il decreto del Concilio di Gerusalemme…”, redatto nel 1972 in occasione della XXII Settimana biblica, dedicata ai Fondamenti biblici della teologia morale: l’allora Rettore del Pontificio Istituto Biblico mostra la continua ricerca delle comunità cristiane delle origini nel custodire il significato delle norme che regolano i comportamenti attraverso il mutare delle circostanze storiche e dei contesti culturali, evitando di arrestarsi alle “sole formulazioni esteriori del precetto”.
Nella pagina del sito, sotto forma di testi e audio, sono raccolti anche interventi elaborati dal cardinale per la preparazione, la celebrazione e l’attuazione del 47° Sinodo della diocesi ambrosiana, svoltosi dal 1993 al 1995.
Ascolta il podcast e leggi il testo dalla pagina “Speciale Sinodo”